Indice |
---|
Catalogo - Arte Italiana |
Catalogo - Maestri Incisori |
Catalogo - Nature morte |
Catalogo - Arte Europea |
Catalogo - Arte Italiana
![]() |
1.1) Madonna con Bambino. Soggetto tratto da un dipinto di Carlo Crivelli (pittore veneto del XV sec.) ora nella Pinacoteca Civica di Macerata. Vetrata con formella centrale in vetro soffiato a bocca, con bordura decorativa composta da vetri di tipo cattedrale e altri, legati a piombo. Pittura a grisaille e smalti policromi, cotta a fuoco. Dimensioni cm. 40 x 50.
|
|
1.2) Madonna con Bambino. Soggetto tratto da un dipinto di Carlo Crivelli (pittore veneto del XV sec.) ora nella Pinacoteca Civica di Macerata. Vetrata con formella centrale in vetro soffiato a bocca, con bordura decorativa composta da vetri di tipo cattedrale e altri, legati a piombo. Pittura a grisaille e smalti policromi, cotta a fuoco. Dimensioni cm. 40 x 50. |
![]() |
1.3) Pietà. Soggetto tratto dal Polittico di Montefiore di Carlo Crivelli (XV sec.), ora nella National Gallery di Londra. Vetrata con formella centrale in vetro soffiato a bocca, con bordura decorativa composta da vetri di tipo cattedrale e altri, legati a piombo. Pittura a grisaille e smalti policromi, cotta a fuoco. Dimensioni cm. 40 x 50. Additional Images |
![]() |
1.4) Madonna con Bambino. Soggetto tratto da un dipinto di Carlo Crivelli (pittore veneto del XV sec.). Vetrata con formella centrale in vetro soffiato a bocca, con bordura decorativa composta da vetri di tipo cattedrale e altri, legati a piombo. Pittura a grisaille e smalti policromi, cotta a fuoco. Dimensioni cm. 40 x 50. |
![]() |
1.5) S. Francesco d'Assisi riceve le stimmate. Soggetto tratto da un dipinto del Gennari, XVII sec., Cento (Ferrara). Vetrata composta da una formella centrale in vetro soffiato a bocca, con bordura di vetri di tipo cattedrale e altri, legati a piombo. Pittura a grisaille e smalti policromi, cotta a fuoco. Dimensioni cm. 50 x 70.
|
![]() |
1.6) Madonna con Bambino. Soggetto tratto da un dipinto di Giovanni Battista Salvi detto il Sassoferrato (XVII secolo).Vetrata realizzata con vetri soffiati a bocca, di tipo cattedrale e altri, legati a piombo. Pittura a grisaille e smalti policromi, cotta a fuoco. Dimensioni cm. 50 x 70.
|
![]() |
1.7) Madonna dal cuscino verde. Soggetto tratto da un dipinto di Andrea Solario ( sec. XV-XVI). Vetrata composta da vetri soffiati a bocca, di tipo cattedrale e opalino bianco nelle cornici. Pittura a grisaille e smalti policromi, cotta a fuoco. Dim. cm. 40 x 50.
|